Come lavare i cuscini in lavatrice: ecco il trucco della nonna

Lavare il cuscino e si fa parte sicuramente delle pulizie di routine e lo si può fare in lavatrice ma, è importante capire per prima cosa il materiale, dato che non tutti possono essere lavati con questo elettrodomestico. Questi cuscini, con il tempo tendono ad utilizzarsi e quindi è fondamentale per l’ordine della propria casa, andare a preservare l’igiene di quest’ultimi.

Molte persone però hanno paura di lavarlo in lavatrice proprio perché non vogliono rovinarlo. In questo articolo quindi andremo a vedere come lavare i cuscini in lavatrice nel modo giusto e soprattutto quali materiali si possono lavare e quali no, optando per un altro tipo di lavaggio, sicuramente più sicuro e adatto.

Come lavare i cuscini ingialliti in lavatrice: ecco il metodo adatto

Dopo un po’ di tempo, vedere i cuscini ingiallirsi è più che normale, questo fenomeno può essere dovuto dalla sudorazione, dagli oli corporei, dai batteri che si vanno ad accumulare col tempo e anche da macchie da alimenti o bevande. esso si può ingiallire anche se non si cambia molto spesso la federa ma l’ingiallimento può essere ovviamente prevenuto ma anche risolto.

La prima cosa da fare è andare ad aspirare i cuscini direttamente con l’aspirapolvere, in modo tale da andare a togliere l’eventuale polvere presenti su di essi. Successivamente si deve pre-trattare la macchia con una soluzione di acqua e detergente, andando però ad evitare l’uso eccessivo dei dei sbiancanti, i quali sono troppo aggressivi. Andate quindi poi a metterlo in lavatrice utilizzando l’acqua tiepida e un detergente delicato o anche si possono aggiungere degli ingredienti naturali come ad esempio il bicarbonato o l’aceto.

Come lavare un cuscino di piume la lavatrice: ecco cosa fare attenzione

Il cuscino di piume è sicuramente molto più delicato rispetto a quello sintetico ma si può comunque lavare in lavatrice, avendo però delle piccole accortezze, che sono fondamentali per non andare a rovinare il materiale e quindi doverlo buttare. Andiamo quindi a vedere passo passo come pulirlo in lavatrice senza però ovviamente rovinarlo:

  • la prima cosa da fare è assicurarsi che la fodera sia intera così da evitare danni al piumaggio;
  • è preferibile il lavaggio a secco;
  • in lavatrice, si deve utilizzare un programma antipiega e non oltre i 30°;
  • l’asciugatrice deve essere utilizzata per non più di 15 minuti.

Anche i cuscini imbottiti di lana o seta, possono essere lavati a casa e lavatrice, con un ciclo delicato a 30°, andando poi ad utilizzare l’asciugatrice, in modo tale da non farli rimanere umide così da non far formare le muffe. Invece, quelli in poliestere, acetato o elastan possono essere lavati in lavatrice ma dovete far attenzione al calore.

In ogni caso, si consiglia il lavaggio a mano, così da essere più delicati. La stessa cosa vale per quelli in lattice che sono sensibili all’acqua e al calore e quindi è consigliato non utilizzare la lavatrice, dato che potrebbe andare a danneggiare la struttura del cuscino. In questo caso per togliere le macchie si dovrà utilizzare semplicemente un panno umido e un detergente delicato.

Lascia un commento