O si amano o si odiano è questo è un dato di fatto, le lumache sono un mollusco dalla consistenza davvero ricca e per alcuni versi e specialmente in alcune parti del mondo si tratta di un piatto davvero prelibato che però non rispecchia sempre i gusti di ogni persona.
Ad ogni modo a prescidere dal fatto che possano piacere o meno la cosa che ci si deve chiedere e che in tante occasioni si è sentito dire è se questa pietanza fa davvero bene. Ci sono dei vantaggi e degli svantaggi come in ogni cosa ed è questo che adesso noi andremo ad analizzare.
Lumache, perchè fanno bene al nostro organismo
La prima cosa da tenere a mente è che le lumache sono un piatto davvero molto ricco e al loro interno hanno un apporto nutrizionale di altissimo livello, ovviamente la cosa da ricordarsi è che vanno sempre mangiate cucinate e mai crude. Ma non finisce qua, anche l’acquisto va fatto da qualcuno di totale fiducia.
E’ importante conoscere la provenienza e che abbiamo una coltivazione sicura. Tra i vantaggi hanno quella di essere una fonte proteica con un basso contenuto di grassi e la presenza di omega 3 che sono dei grassi salutari. Al loro interno ci sta: ferro, zinco, magnesio e anche la vitamina B12, senza contare gli antiossidanti.
Ma ci sono anche degli svantaggi?
Ci sono ovviamente anche delle cose di cui tenere conto, ad esempio possono essere mangiate solo da chi non è allergico, nel caso contrario ci possono essere delle reazioni come prurito e eruzioni cutanee e poi anche l’accumulo di materiale come il cadmio che si trova anche nel terreno che li coltiva.
- Le lumache fanno bene
- Al loro interno proteine
- Hanno anche degli svantaggi
Non finisce qua, è sempre bene cercare di evitare di mangiare le lumache nei mesi che vanno da Marzo a Settembre e poi questi molluschi possono essere dei portatori di batteri e parassiti alcuni dei quali possono essere davvero dannosi e pericolosi per la salute di ogni persona e quindi bisogna stare attenti.
Non si devono mangiare crude, si devono sempre cucinare per evitare di portare avanti la contaminazione di parassiti e si possono consumare fino a 500 grammi d lumache al giorno considerando anche il peso dei gusci. infine, non meno importante è la pulizia è sempre bene eliminare ogni residuo di terra e poi procedere con la cottura.